Home / News /

Con il termine Mindfulness intendiamo uno stato di consapevolezza che emerge dal prestare attenzione, momento per momento, alla propria esperienza, senza giudicarla e senza reagire ad essa, ma semplicemente accettandola. Mantenendo la consapevolezza attimo per attimo alle nostre sensazioni corporee, i nostri pensieri, sentimenti, e l’ambiente circostante, nel qui ed ora, in modo intenzionale e non giudicante, ci aiuterà a risolvere sofferenze interiori e raggiungere un’accettazione di noi stessi.

Le ricerche scientifiche dimostrano che la meditazione è utile per:

  • Ridurre stati di stress e di ansia.
  • Migliorare i disturbi di somatizzazione, compresa la sfera del sonno.
  • Migliorare il benessere psicofisico
  • Rinforzare la creatività, la memoria, la concentrazione.
  • Diminuire la rabbia e l’aggressività.

Programma

 1° INCONTRO:  La consapevolezza e il pilota automatico

 2° INCONTRO:   Affrontare gli ostacoli e le difficoltà

 3°INCONTRO:  Un pensiero è un pensiero

 4°INCONTRO: Essere presenti e il colore delle emozioni

 5°INCONTRO:  Accettare, accogliere e lasciare andare.

 6° INCONTRO:   I pensieri non sono fatti.

 7°INCONTRO:  Gli eventi stressanti

 8°INCONTRO: Prendersi cura di sé

Durante il corso si apprenderanno le pratiche formali e informali della meditazione, entrando più profondamente in contatto con noi stessi, riconoscendo e lasciando andare le fonti delle nostre dinamiche di stress. Impareremo ad avvicinarci alla mindfulness e alla meditazione in modo graduale attraverso l’apprendimento di queste pratiche: meditazione sul respiro, meditazione camminata, meditazione sui suoni, meditazione sul corpo, meditazione sui pensieri.

Luogo e orario

Istituto Wolpe- Lunedì dalle ore 18:30 alle ore 19:45

Calendario del corso:

lunedì 18 marzo, 25 marzo, 8 aprile, 15 aprile, 29 aprile, 6 maggio, 13 maggio, 20 maggio

Abbigliamento

E’ consigliabile un abbigliamento comodo

 

 

« Tutte le News

Condividi questa pagina: